TUTTI GLI EVENTI LE MOSTRE LE MANIFESTAZIONI A CAORLE E DINTORNI NEL 2025
L’Amministrazione Comunale di Caorle ha organizzato un interessante appuntamento culturale in occasione della “Giornata della Memoria”.
Giovedì 30 gennaio, alle ore 20.30, nel centro civico di Piazza Vescovado a Caorle si terrà lo spettacolo “Le Bambine di Terezin”, una creazione originale di Faber Teater, con Paola Bordignon e con la regia di Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone.
Lo spettacolo racconta della fortezza di Terezin, piccola città a 100 km da Praga, che tra il 1942 e il 1945 diventa una città-ghetto per gli ebrei, un campo modello, un campo per artisti, per privilegiati… Terezin è “la citta che Hitler regalò agli ebrei”. Lo spettacolo racconta di questo campo, abitato da persone speciali che la sera dopo aver lavorato 10 ore per i nazisti fanno musica, fanno teatro, leggono poesie, cantano. Racconta di Brundibar, un’opera per bambini in cui si canta della lotta contro un tiranno, della visita della Croce Rossa, del film di propaganda girato nel ghetto. E racconta dei bambini, i loro disegni, le loro parole, poesie, diari, frammenti di vite vissute in un mondo di brutalità e finite presto. Perchè la propaganda non ha salvato gli ebrei di Terezin: 15.000 i ragazzi passati da quel ghetto, solo 142 i sopravvissuti, 4.000 i disegni ritrovati.